SIAS S.p.A. nasce nel febbraio 2002 a seguito della scissione di alcune attività della capogruppo ASTM S.p.A. (all’epoca denominata S.A. Autostrada Torino-Milano).
Nella nuova società erano inizialmente confluite tutte le partecipazioni detenute da ASTM S.p.A. in società concessionarie localizzate principalmente lungo il corridoio tirrenico (SALT, Autostrada dei Fiori, CISA), rimanendo in capo ad ASTM stessa le società concessionarie localizzate nell’area nord occidentale del paese.
Nel corso del 2007, si è conclusa la riorganizzazione societaria dei Gruppi ASTM e SIAS, che ha condotto alla concentrazione – nel Gruppo SIAS – di tutte le partecipazioni detenute nel settore delle concessionarie autostradali.
Dopo l’acquisizione del controllo congiunto di ECORODOVIAS, tra i principali operatori autostradali del Brasile, sottoscritto a fine 2015 e finalizzato a maggio 2016, SIAS si colloca tra i principali operatori autostradali del mondo, con una rete di oltre 4000 Km in gestione.
Avvio della riorganizzazione aziendale: spin-off delle concessioni ASTM (SALT) e quotazione in Borsa di SIAS
Acquisizione del controllo congiunto Ecorodovias (tramite IGLI): € 476m per il 41%
Concluso l'accordo con ARDIAN (27 settembre 2018): ingresso indiretto nella partecipazione (azionista di minoranza)
Si informano i Gentili Utenti che, a partire da 1 gennaio 2020, SIAS S.p.A. si è fusa in ASTM S.p.A.
Per tutte le nuove informazioni societarie, si invita a consultare il sito Internet www.astm.it
I contenuti del portale www.grupposias.it non saranno, pertanto, oggetto di ulteriori integrazioni e rimarranno aggiornati alla data del 31 dicembre 2019